In viaggio con l’Assostato
“Fremiti”…alle Tremiti
Termoli – Santa Maria del Canneto
Isole Tremiti – Campobasso
da Sabato 31 Maggio a Lunedi 2 Giugno

In Bus GT Partenza dai luoghi convenuti: Ore 7,15 Colli Aminei (Viale Colli Aminei,99 altezza pizzeria
“Al Terrazzo” – Ore 7,30 Vomero Piazza Medaglie d’Oro Banca Credit Agricole)
Ore 8,00 Ferrovia (Hotel Ramada)


Programma di viaggio
Sabato 31 Maggio – Termoli
Partenza dai luoghi convenuti

Visita guidata del complesso del Santuario di Santa Maria di Canneto.
In un ambiente quanto mai suggestivo, sul Fondovalle del Trigno, si erge il maestoso complesso del Santuario di Santa Maria di Canneto, nel comune di Roccavivara(CB)La Chiesa attuale risale al ai secoli XI e XII ma le origini del culto della Madre di Dio sono molto più antiche. A Canneto, fin dall’epoca romana, esisteva un centro abitato , come risulta dagli scavi effettuati che hanno messo in luce i resti di una sontuosa Villa Romana .La fede cristiana vi fu annunciata nel secolo VI da dai Vescovi di Trivento, allora fiorente cittadina e municipio romano fin dal I Sec. d.C. Furono i benedettini di San Vincenzo al Volturno prima e di Montecassino dopo, che edificarono l’attuale Chiesa con annesso Monastero.


Proseguimento per Termoli -Sistemazione in Hotel
Ore 20,30 – Cena in ristorante tipico – Pernottamento


Domenica 1 Giugno – Isole Tremiti
Prima colazione in Hotel
Intera giornata alle Isole Tremiti

Trasferimento al porto di Termoli per l’imbarco sulla nave veloce per le isole Tremiti.
Tour delle Isole in barca con accompagnatore – Visita libera dell’isola di San Nicola con possibilità di fare il bagno – Pranzo a base di pesce (acqua e vino compresi)
Ore 16,20 Rientro a Termoli con arrivo alle 17,20 – Trasferimento in Hotel

Cena libera – pernottamento

Lunedì 2 Giugno – Campobasso “Corpus Domini”
Prima colazione in Hotel – Ore 8,30 partenza per Campobasso

Ore 09,45 Arrivo a Campobasso – Partecipazione alla particolare “Sfilata dei Misteri”
Alle 10,00 in punto si aprono i cancelli del Museo dei Misteri e ha inizio la processione. La partenza di ciascun Mistero viene preceduta dal caratteristico gesto del caposquadra che colpendo con un bastone la base del Mistero dà il segnale ai portatori di alzare l’ingegno e farlo muovere tra le due ali di folla festante. Il corteo si snoda lungo un percorso di circa tre chilometri che attraversa la città per poi far ritorno al Museo dopo la benedizione impartita dall’Arcivescovo di Campobasso. I carri dei Misteri sono ben 13 : Il Mistero di S.Isidoro, di San Crispino, San Gennaro, Abramo, Maria Maddalena, S. Antonio Abate, dell’Immacolata Concezione, San Leonardo, San Rocco, dell’Assunta, San Michele, San Nicola, SS. Cuore di Gesù.

Pranzo libero

Ore 15,30 Partenza per il rientro a Napoli

Quota di partecipazione, per persona, in camera doppia Euro 450,00
Supplemento singola Euro 70,00

La quota comprende: Viaggio in bus GT – Sistemazione in Hotel *** centrale a Termoli – Ingresso e Visita guidata di Santa Maria del Canneto – Cena in ristorante tipico – Biglietto nave veloce A/R Termoli/Tremiti – Tour dell’ isola in barca /Pranzo a base di pesce sull’isola San Nicola (PS: Solo la giornata alle Tremiti costa 95,00 euro) – Assicurazione .

La quota non comprende: Mance, facchinaggi, assicurazione annullamento viaggio, tutto quello non menzionato ne “la quota comprende”

Questa iniziativa è possibile pagarla tramite bonifico alle seguenti coordinate:
Uff.PTNA3 Cod. IBAN IT 60 I 0760 1034 0000 1044 5049 16 Intestato Assostato Aps


Info e prenotazioni : Assostato Aps -Via Cervantes 55/5 80133 Napoli
Tel.081.5518735 – Cell.338.5253309