provenza

In Viaggio con L’Assostato
Pasqua in Provenza

Dal 17 al 23 Aprile
In Aereo e Bus GT

1° Giorno – Giovedì 17 Aprile: NAPOLI – GENOVA

Appuntamento alle ore 13,45 Aeroporto di CAPODICHINO – Lato Partenze (sulla destra)

Partenza con volo Ryanair delle ore 15,35 con arrivo alle ore 17,00

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – Venerdì 18 Aprile: GENOVA – AIX EN PROVENCE – NIMES

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman Gran Turismo verso Ventimiglia e il Sud della Francia, attraverso i dolci paesaggi della Costa Azzurra e della Provenza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Aix en Provence, cittadina raffinata ed elegante, l’antica “Aquae Sextiae” di origine romana e primo insediamento romano in Gallia. Proseguimento per Nîmes, la “Roma francese”. Il centro città è raccolto intorno a due importanti monumenti di epoca romana: l’Arena (capace di contenere fino a 24.000 persone) e la Maison Carrée, esempio di costruzione religiosa e civile. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


3° Giorno Sabato 19 Aprile: NIMES – AIGUES MORTES – LES SAINTES MARIES DE LA MER – NIMES

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Nîmes: Les Arènes (esterni), anfiteatro romano capace di contenere fino a 24.000 spettatori, e la Maison Carée, elegante tempio con colonne corinzie di finissima fattura, edificato nel 20 a.C. Unico tempio del mondo antico ad essersi completamente conservato, la Maison Carrée è stata inserita nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2023. In tarda mattinata partenza per la regione della Camargue, riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. La zona è famosa per l’allevamento di tori e cavalli bianchi sorvegliati dai tradizionali “gardians” a cavallo. Visita di Aïgues Mortes, borgo fortificato medievale definito “la porta della Camargue”. Pranzo libero. Nel pomeriggio
proseguimento per Les Saintes Maries de La Mer, capitale della Camargue e luogo di pellegrinaggio dei gitani. Rientro a Nimes. Cena e pernottamento.

4° Giorno PASQUA Domenica 20 Aprile: ARLES – LES BAUX – AVIGNONE

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Arles, famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i monumenti iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’Anfiteatro ed il Teatro romano sono ancor oggi perfettamente conservati e la Cattedrale romanica di Saint Trophime è tra le più celebri di Francia. Il nome di Arles è legato a quello di Vincent Van Gogh: furono la luminosità ed il colore dei paesaggi ad attirare il grande pittore olandese che arrivò ad Arles nel febbraio del 1888 e vi rimase per circa quindici mesi, periodo in cui si dedicò alla pittura in modo intenso ed appassionato. Dipinse più di 200 tele tra cui “Caffè di Notte”, “Notte Stellata”, “La camera di Vincent” e “La Casa Gialla”. Durante la visita guidata a piedi per le vie del centro di Arles si ripercorreranno le tappe più importanti del soggiorno tormentato del pittore, scoprendo i luoghi che lo hanno ispirato: l’autentico “Café de Nuit”; il giardino dell’antico ospedale divenuto oggi “lo Spazio Van Gogh”; la Place Lamartine dove si trovava la famosa casa gialla. Pranzo libero. Partenza per il Parco Naturale delle Alpilles, “Le Piccole Alpi”, a nord di Arles: i paesaggi delle Alpilles ritornano spesso nelle tele di Vincent Van Gogh; sulle pendici di queste montagne, il pittore scoprì i girasoli che coloravano il paesaggio e di cui esistono più versioni. Proseguimento per l’incantevole borgo provenzale di Les Baux de Provence, meravigliosamente situato su di un’altura della Provenza. In serata arrivo ad Avignone. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno – Lunedì 21 Aprile: AVIGNONE – GORDES – ROUSSILLON – AVIGNONE

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Avignone, capoluogo del Vaucluse e antica sede papale (1309-1417), racchiusa da mura trecentesche. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, palazzo-fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo che Papa Clemente V, francese di nascita, vi trasferì la corte pontificia nel 1309. Visita degli interni del Palazzo e del centro città attorno alla Tour de l’Horloge e dei resti del celeberrimo Pont Saint Bénézet sul Rodano. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione nel Luberon, terra costellata di villaggi arroccati sulle colline, itinerario paesaggistico suggestivo ed intenso. Visita di Gordes, uno dei borghi più affascinanti della Provenza, salito agli onori delle cronache grazie al film “Un’ottima annata” con Russel Crowe e Marion Cotillard, in cui alcune scene sono state girate nella piazza principale del paese. Successivamente visita di Roussillon, dove le case dai colori luminosi dell’ocra si stagliano contro il blu del cielo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno Martedì 22 Aprile: AVIGNONE – MARSIGLIA – NIZZA

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Marsiglia, visita guidata della città. Pranzo libero. Al pomeriggio partenza per Nizza splendida cittadina della Costa Azzurra, dove è ben visibile l’influenza della cultura italiana sull’architettura, sulla cucina e sul dialetto locale. Da non perdere una visita dei vecchi quartieri alle spalle di Place Massena e una passeggiata lungo la Promenade des Anglais, il lungomare con affaccio sulla Baie des Anges. Rientro in hotel, cena e pernottamento


7° Giorno Mercoledì 23 Aprile: NIZZA – GENOVA – NAPOLI


Prima colazione in hotel. Partenza per Genova. Arrivo in aeroporto alle ore 18,00 e partenza con il volo Ryanair delle ore 19,15 con arrivo a Napoli alle ore 20,40

Quota di partecipazione, per persona, in camera doppia Euro 1490,00

Supplemento singola Euro 400,00
Anticipo alla prenotazione di Euro 450,00


Saldo entro il 20.03.2025

La quota comprende: Voli a/r Ryanair – Bus privato durante tutto il tour – 6 notti in Hotel con trattamento di mezza pensione(bevande escluse) visite guidate – audioauricolari personali – Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende: Bagaglio da stiva 20 Kg. 60,00 euro – Mance, facchinaggio, ingresso ai siti e monumenti da visitare , pranzi extra in generale , assicurazione annullamento viaggio, e tutto quello non indicato ne “la quota comprende”

Le coordinate per il pagamento sono:

Uff. PT NA3 Cod. Iban IT 60 I 0760 1034 0000 1044 5049 16 Intestato ad Assostato Aps

Info e prenotazioni: Assostato Aps – Via Cervantes 55/5 80133 Napoli

Tel.081.5518735 – Cell.338.5253309

N.B.: POSSIBILITA’ DI PARTENZA E RIENTRO IN BUS DA NAPOLI , CON IL NOSTRO AUTISTA , IL 16/4 ,CON RIENTRO IL 24/4 – (due notti in più in Hotel a Genova : SUPPLEMENTO DI EURO 65,00)